A che prezzo?

Published by marcella di martino on

Quante volte ti accorgi di correre, di essere totalmente assorbito in qualcosa e poi di ritrovarti sfinito, scarico, senza forza e voglia di interagire con gli altri empaticamente? Sei distratto nelle conversazioni e anche sei hai finito di lavorare la mente sta sempre là…

In un contesto così competitivo come quello in cui viviamo la tentazione è questa: del risucchio energetico

Ho notato ultimamente, in una situazione lavorativa che mi ha assorbito moltissimo, che il tempo volava, ero incollata al computer e solo dopo diverse ore mi rendevo conto che il corpo era stanco, e dovevo assolutamente regolare la curva dello stress

Mi apparivano sempre nuovi problemi tecnici da risolvere a cui non trovavo soluzione e che poi dovevo inevitabilmente lasciare così, inconcussi..

Mi sono fermata più volte, mi sono riposata, ho fatto un po’ di yoga, meditazione, le passeggiate etcc…Ma soprattutto ho capito che va bene l’impegno, lo sforzo, però bisogna anche affidarsi alla propria intuizione

Mi sono chiesta più volte in che modo voglio raggiungere i miei risultati, e soprattutto a che prezzo.. perché il corpo poi accusa il colpo e ti presenta il conto 😉 E questo io lo so benissimo, anche perché l’ho approfonditamente studiato e lo vedo con i clienti.

E a prezzo di trascurare quali altre cose? Le relazioni inevitabilmente risentono del nostro calo energetico: vale la pena stralavorare se poi usciti dal lavoro non stiamo bene con gli altri? Non brilliamo della nostra bella energia?

E’ un tema che mi portano spesso i clienti, questo del tempo…

Io sono scesa a un patto con me stessa, che mi sarei impegnata, ma preservandomi, facendo tutto ciò che era prioritario e mollando tutto ciò che non era indispensabile. Questa lezione mi è servita per capire l’importanza del tempo e di ciò che per me è davvero importante: raggiungere i risultati in maniera emotivamente ecologica. E soprattutto ricordandomi di chiedermi periodicamente se quello che sto costruendo è in linea con i miei valori, e se a volte non lo è, in che modo posso raddrizzare il tiro.


Meglio fare le cose in un tempo più lungo e stare bene, piuttosto che farle di fretta ed essere stressata.

Tu cosa ne pensi?

Buona giornata 🙂

Marcella

https://smartpa.ge/ClaZ

Categories: Life Coaching

I servizi professionali proposti sono regolamentati dalla Legge n. 4/2013