Un viaggio interiore in due giornate dove sarete come degli esploratori alla ricerca del vostro intento. Read More
Successo materiale ed evoluzione personale non sempre vanno a braccetto.
Molte persone che hanno raggiunto traguardi significativi vivono ad un cosiddetto livello di felicità competitiva, che è considerato il livello base di coscienza. Di solito queste personalità esprimono alcuni di questi tratti:
· ottengono i risultati con sforzo Read More
“La fretta è cattiva consigliera”. Quante volte in passato ho ripetuto questa frase come un mantra fra me e me, quando riconoscevo di volere tutto e subito, e, se questo non accadeva, la mia parte giudicante ed impaziente scattava subito in prima linea.
Negli anni ho sviluppato la capacità di saper aspettare, di lasciare che gli eventi, le situazioni, svolgessero il loro corso. Ho imparato a comprendere il valore di una sana attesa.
Quando si parla di trasformazione personale, il volere tutto e subito è qualcosa a cui bisogna necessariamente rinunciare sin dall’inizio. Read More
24 maggio: GIOIA e FELICITA’: come affrontare le difficoltà e imparare ad essere felici.
Relatrice Marcella di Martino
Oltre le nubi, il sole continua a splendere, così come la nostra gioia interiore: oltre le difficoltà, c’è qualcosa che “è” e permane. Read More
Se stiamo attraversando una fase di stress acuto o cronico, di solito nel corso della giornata ci sentiamo stanchi, irritabili, consumati, elettrici, nervosi. Andiamo a dormire stanchi e ci svegliamo nello stesso stato. Ma possono anche manifestarsi altri sintomi più specifici, come ad esempio l’indebolimento del sistema immunitario, digrignare i denti, emicranie. Read More
A distanza di qualche settimana da un intenso workshop a cui ho partecipato, risuonano nella mia mente queste parole “Stai nella vita di adesso”. Questa frase mi ha molto colpito, perché il senso non era il “stai nel qui e ora”, che troppo spesso viene travisato fino a diventare un topos newage, bensì “vivi pienamente quello che la vita ti presenta in questo momento”. Possono sembrare frasi simili, ma, come cercherò di spiegare, sono profondamente diverse. Read More