Il potere del perdono – Nuove tecniche – corso di formazione 13 e 14 gennaio

Prima di iniziare ad approfondire le mie conoscenze sul processo del perdono, ero molto scettica e prevenuta. Avevo una vera e propria resistenza dal punto di vista mentale.

Quando riconosciamo di avere subito un torto, la cosa più naturale per la maggior parte di noi è attaccarci a questo stato d’animo e rinsaldare il nostro diritto al risarcimento.

Spesso vogliamo che anche gli altri siano solidali con noi, e che ci riconoscano il nostro status di vittima. In alcuni casi gravissimi come violenze, stupri, è anche comprensibile che ci sia questa sorta di difesa. Perché perdonare? Già: perché perdonare? Queste parole risuonavano nella mia mente, mentre approcciavo curiosa alla letteratura sul tema e riflettevo sul significato etimologico della parola: per dono, ossia il massimo del dono. (altro…)

I servizi professionali proposti sono regolamentati dalla Legge n. 4/2013